Le attività presenti a Nascere a Modena spaziano dal preconcepimento fino al primo anno di vita del bambino e accompagnano le donne, le mamme e le coppie ad esplorare e a comprendere i cambiamenti di salute fisica ed emotiva che possono vivere in queste fasi.
Tutto quello che ti serve per vivere la tua maternità come desideri è già dentro di te: siamo al tuo fianco per accompagnarti nel viaggio alla riscoperta delle tue risorse personali.
Conoscici
co-fondatrice di Nascere a Modena
Ostetrica dalla meticolosità profonda, mi sono specializzata in questa professione per dare spazio alle donne e permettere loro di ricevere una continuità nell’assistenza.
Mi sono formata presso la Scuola Elementale di Arte Ostetrica con il corso biennale di “Salutofisiologia”; specializzata nel corso annuale sulla “Salute pelvica perineale” presso la medesima scuola e ho seguito vari corsi specialistici sulla riabilitazione perineale presso la Formazione Edi Ermes di Milano. Nel 2014 ho conseguito il titolo di Consulente Sessuale terminando il corso di formazione biennale presso l’Associazione Italiana Psicologia e Sessuologia Applicata (AISPA) di Milano. Ho viaggiato e vissuto tra il Brasile, la Tanzania e l'Etiopia per fare esperienze di volontariato presso diverse associazioni impegnate nella cooperazione internazionale ed apprendere come portare sostegno nei villaggi arricchendomi attraverso la conoscenza di culture diverse.
Nel 2011 con Chiara e Patrizia abbiamo fondato Nascere a Modena per dare forma ad una realtà che potesse offrire assistenza personalizzata alla gravidanza fisiologica, al parto a domicilio, al puerperio e corsi pre e post-parto.
Nel mio lavoro mi occupo di educazione e riabilitazione del piano perineale e di salute sessuale. Guido gruppi di donne verso la conoscenza e comprensione del proprio perineo e lavoro con ragazzi e ragazze attraverso progetti e incontri sul ciclo mestruale, sull’affettività e sessualità.
Mi pongo al tuo fianco per fornirti gli strumenti e le risorse necessari per vivere con maggiore consapevolezza la tua maternità e del tuo femminile.
co-fondatrice di Nascere a Modena
Sono un’ostetrica e operatrice Shiatsu e Coach. Sono specializzata in percorsi di consapevolezza, che ti aiutano a riscoprirti e a far tue le risorse che vivono già dentro di te. Ti seguo dal preconcepimento fino all’accudimento del tuo bambino. Mi assicuro che tu ti senta potente e capace di affrontare il tuo nuovo ruolo di madre.
Studio la fertilità femminile e, nel corso degli anni, ho seguito corsi di specializzazione sulla “Continuità dell’assistenza” e sulla "Salutofisiologia” tenuti da Verena Schmid presso la Scuola Elementale di Arte Ostetrica. Qui ho appreso la forza interiore delle donne e dei bambini e come tutto ciò di cui hanno bisogno durante la gravidanza e l’allattamento è già presente in loro. Ho conseguito anche:
Il mio approccio alla salute tiene conto di tutti i messaggi del tuo corpo. Inoltre dà importanza ad ogni aspetto dell’animo umano, dalle emozioni fino ai pensieri e ai desideri che sogni di esaudire e portare nella tua vita.
Ti guido alla tua riscoperta dal preconcepimento fino all’accudimento del tuo bambino. Riscopriti nel tuo ruolo di donna e di madre.
co-fondatrice di Nascere a Modena
Sono un’ostetrica che si occupa dell’assistenza alle nascite, sia di parti a domicilio che attraverso percorsi e accompagnamenti anche in ospedale. Mi sono laureata nel Marzo del 2011 presso l’Università di Modena e Reggio Emilia. Dal 2012 ho vissuto in Tanzania per 3 anni, lavorando prima come ostetrica nelle cliniche mobili nei villaggi, poi come capo progetto di un ospedale rurale e lavorando allo stesso tempo nel reparto maternità. Dal 2014 ho frequentato il corso di diploma biennale “La continuità dell’assistenza” di Verena Schmid alla Scuola Elementale di Arte Ostetrica di Firenze. Ho fatto la pendolare Tanzania-Firenze il primo anno, per poi stabilizzarmi in Italia nel secondo. Questi due anni hanno contribuito alla mia scelta di coltivare la continuità dell’assistenza e i principi della salutofisiologia.
Sono clown dottore dal 2009. Questo non ha nulla a che vedere con la sola clownerie, ma comprende le diverse sfumature delle relazioni terapeutiche e i principi di salute e di guarigione secondo gelotologia e PNEI (Psico-Neuro-Endocrino-Immunologia).
Dal 2018 ho iniziato il percorso di 6 anni presso CIO - Collegio Italiano Osteopatia a Parma, che mi permette di specializzarmi nella cura del femminile, della nascita e dei primi anni di vita del bambino.
Faccio parte dell’Associazione Nascere in casa e casa maternità, associazione nazionale di ostetriche che si occupano di parto extraospedaliero, e accompagno le famiglie che lo desiderano nel proprio percorso di parto a domicilio.
Sono qui per accompagnarti nel tuo percorso verso la nascita.
Ti sostengo nelle tue scelte di salute per te e per il tuo bambino.
Sono un’ostetrica che ha scelto di specializzarsi sull'allattamento e tutto ciò che gravita intorno al bambino nel primo anno di vita e oltre.
Ho conseguito la laurea in Scienze dei servizi sociali a Bologna nel 2013 e la laurea in Ostetricia a Modena nel 2016. Aver seguito questo percorso di studi mi ha fatto capire che volevo concentrarmi sulla continuità nell'assistenza; ho lavorato con l’associazione di Carpi, BuonaNascita Onlus, occupandomi dei progetti Nicolò Leon (donazione del latte materno) ed SOS Mamy (sostegno allattamento) nel 2018.
Da qui ho iniziato ad approfondire il tema dell’allattamento e mi sono specializzata su questi temi con varie formazioni proposte dalla consulente IBCLC Tiziana Catanzani e da altre formatrici IBCLC. Ho seguito corsi di formazione sulla gravidanza e sul parto a domicilio don Marta Campiotti e il Nido di Bologna, ma sono sempre rimasta focalizzata sull'allattamento, intraprendendo il percorso di studi per diventare io stessa consulente allattamento IBCLC.
Voglio essere un punto di riferimento per le famiglie durante il primo anno di vita del bambino e oltre. Accompagnandole nella consapevolezza delle loro naturali risorse e fornendo un intervento professionale quando ne hanno necessità, desidero sostenerle nei cambiamenti e in quella meravigliosa montagna russa che è la maternità
Sono un’ostetrica specializzata nell'assistenza personalizzata a mamma e bambino.
Mi sono laureata presso l’Università di Modena e Reggio Emilia nel 2020; sono diventata Insegnante massaggio neonatale A.I.M.I., Referente Certificata BabyBrains® e Parto Positivo nel 2022; ho ottenuto la certificazione di Insegnante del Metodo Sintoterminco Roetzer presso INER.
Nel 2023 ho concluso il corso di formazione di “Basi Pratiche per un’assistenza fisiologica in gravidanza, parto, puerperio, esogestazione” presso la Scuola Elementale di Arte Ostetrica di Firenze.
Dal 2023 ho potuto unire la mia passione per l’acqua con il lavoro, e dopo un corso di formazione con Bimbipiù, ho iniziato ad organizzare corsi in acqua per bambini e genitori.
Sono un'ostetrica entusiasta della vita che nasce.
Ho sempre saputo che sarei diventata ostetrica. La mia passione è nata osservando da bambina la nascita di due gemelli e si è consolidata con la laurea in Ostetricia il 5 novembre 1999, lo stesso giorno in cui è nata la mia prima figlia, in casa. Durante gli studi, ho scelto il parto in casa perché desideravo un ambiente intimo e familiare.
Nel 2001 sono entrata di ruolo all’Ospedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia, dove ho avuto la fortuna di lavorare con la caposala Patrizia Borgognoni e il dottor Lillo Cerami, che credeva nella forza del femminile. Insieme alle colleghe, abbiamo sempre valorizzato la centralità della donna nel suo percorso di nascita, rispettando i suoi tempi e i suoi bisogni.
Nel 2011 ho iniziato ad assistere parti a domicilio, un percorso che sentivo più affine alla mia visione: un’assistenza personalizzata e continuativa che mi ha permesso di creare un legame più profondo con le famiglie. Questo cambiamento ha alimentato la mia passione per un'assistenza rispettosa della fisiologia naturale del parto e delle esigenze delle donne.
Spinta dal desiderio di ampliare il mio approccio, nel 2021 ho iniziato l'Accademia di Naturopatia "ConSè" di Brescia, che terminerò nel 2024, e contemporaneamente mi sono formata come insegnante di Yoga, specializzandomi nello Yoga per gravidanza e post-parto.
Oggi, a Nascere a Modena, accompagno le donne e le famiglie in ogni fase del percorso: gravidanza, scelta del luogo del parto e post-parto, sia in ospedale che a domicilio, insieme a Patrizia e alle colleghe dell'Associazione Nascere in Casa e Casa Maternità. Ogni nascita è un momento unico, e mi sento onorata di farne parte.
I professionisti che collaborano con noi
Segretaria
insegnante ipopressiva e fitness
Insegnante yoga
Naturopata
Consulente Babywearing
osteopata
Nascere a Modena APS è un'associazione di promozione sociale. Esiste con l’intento di accogliere famiglie in gravidanza e nel dopo parto all’interno di un luogo protetto e accogliente in cui condividere il proprio percorso verso la genitorialità.
Creato da Chiara Serafini, Silvia Mori e Patrizia Rendina, ostetriche e fondatrici di Nascere a Modena, la realtà APS propone diversi servizi (oltre alle numerose attività gratuite tra cui scegliere) quali:
• incontri informativi in gravidanza;
• seminari;
• conferenza;
• corsi e percorsi per donne e famiglie in gravidanza;
• corsi e percorsi per donne e famiglie nel dopo parto.
Da diversi anni partecipa al Tavolo Nascita del Distretto (che unisce enti quali Unione dei Comuni del Distretto Ceramico, Area Rosa dell’Ospedale di Sassuolo, Consultori familiari, Pediatria di Comunità, Gruppo di pediatri di libera scelta, Centri per le famiglie e altre associazioni di volontariato che nel territorio si occupano di sostegno alla genitorialità tra cui SOS Mama e la Via Lattea odv).
Tramite il Tavolo realizza eventi gratuiti di promozione della salute per la popolazione e contribuisce anche ad eventi formativi dedicati a diverse professionalità. In questo spazio si condividono le conoscenze sulla salute e su come favorire la genitorialità consapevole nel periodo perinatale e nei primi anni di vita del bambino.
Dal 31 ottobre 2022 fa parte del RUNTS e, nello stesso anno, partecipa al programma formativo della facoltà di Ostetricia dell’Università di Medicina e Chirurgia di Modena e Reggio Emilia. Attraverso il programma didattico offre la possibilità di tirocinio formativo per permettere alle studentesse di esplorare le varie attività presso l’APS.
Fondazione
iscrizione registro regionale delle associazioni di promozione sociale
iscrizione registro delle associazioni di promozione sociale del comune di Formigine
iscrizione al 5 per mille
cambio sede alla sede attuale
modifica e ampliamento dello statuto associativo
trasmigrazione al RUNTS
Scopri la nostra realtà e associazione per usufruire di tutte le meraviglie che abbiamo creato e per aiutarti a trovare uno spazio di condivisione con altre donne, madri e famiglie.
Newsletter
Menu
Percorsi
Newsletter
Resta aggiornata sulle nostre iniziative e sui corsi e percorsi per la tua maternità consapevole.
Nascere a Modena è uno spazio prezioso dove accogliere e accompagnare tutte le donne nella ricerca e nella cura del proprio benessere.